Capisco di aver fatto un bel viaggio quando non trovo parole per descriverlo.
Capisco anche perchè Dio abbia inventato sapori e colori.
Senza i quali non si potrebbero ricordare le sfumature che i canali rubano alle facciate, i panni tesi, i portoni scrostati, le insegne e le file di cicchetti dietro ai vetri dei banconi, il gusto l'oliva nello spritz o del baccalà mantecato. Non avrei potuto ricordare questa Venezia, nascosta due calle in là dal mondo in visita in cerca di sfarzosa bellezza.
Ho visitato questa città in modo unico, a fianco di Valeria Necchio autrice di Veneto (un libro dei "miei" con foto e ricette che fanno tornar voglia di cucinare) insieme a Emiko , Valentina e Zaira . Nel nostro delizioso appartamento in Campo santa Margherita chiacchierato, fotografato e cucinato alcuni piatti di Veneto. Facile immaginare la carica di energia con cui sono rientrata a casa.
di ritorno da "Anice stellato"
Valentina fotografando
fagioli borlotti un ingrediente che amo: nel libro ci sono tante ricette che non vedo l'ora di rifare "radici e fasoi" "fasi schiceti" "insalata di borlotti e pomodori"
dalla mia finestra
Zaira servendo prosecco. Zaira oltre ad essere una incredibile fotografa è la metà femminile di The freaky raku (ho ricevuto in dono una delle sue bowl e la conservo come un grande tesoro)

gelatoteca suso
il gianduiotto di Gelateria Nico
cantina do mori
all'arco
bar rosso
mercato di rialto
... mi son dimenticata qualcosa che spero di aggiornare al più presto
vi suggerisco di consultare comunque la guida dettagliata di Valeria ;)