Un pasto cucinato e mangiato per risolvere una discussione , un bicchiere per brindare o una merenda da portare a scuola come fosse un pezzo di mamma : la felicità, a volte, sta in un ingrediente da scegliere come le compagnie: poche e buone.
I miei ingredienti preferiti sfilano sui banchi e mi conquistano stagione dopo stagione. Ne ho preso ed ora ve lo regalo qui.
p.s. Angela Frenda, la giornalista che mi ha intervistato per il Corriere della Sera, l'ha rivelato a sorpresa ma io ce l'ho stampato in testa da tempo : Sta per uscire il mio libro, un libro che celebra questo piccolo e concreto straordinario di cui spesso parlo. E' vero, è incredibilmente vero.
Vero tanto quanto il fatto che , grazie a Dio, una torta fatta per una figlia è una buona notizia da stampare gigante sul giornale.
Angela ha girato anche una video ricetta
qui.
Queste le ricette più richieste
Victoria sponge di Bea
200g farina
16g lievito
una bustina di vanillina
200g burro
200g zucchero extra fine
4 uova
Crema di mascarpone
500ml panna liquida
500 g mascarpone
2 cucchiai zucchero a velo
fragole intere per decorare
per la riduzione
300g frutti di bosco
6 cucchiai di zucchero
Cominciate preparando la base. Accendete il forno a 180°. Setacciate la farina con il lievito e la vanillina. Amalgamate il burro ammorbidito con lo zucchero fino a raggiungere un composto spumoso. Aggiungete una per volta le uova. Unite infine gli ingredienti secchi. Versate metà del composto in un una teglia rotonda imburrata ed infarinata. Infornate e cuocete per 25 minuti circa. Sfornate e raffreddate su una gratella. Pulite lo stampo , imburratelo ed infarinatelo di nuovo e procedete alla cotture a dell'altra metà del composto. In questo modo otterrete due dischi di uguale altezza.
(Raddoppiando le dosi di questa base potete giocare a creare più altezze come nella foto: in questo caso ho fatto una base senza dividere il composto ed una seconda base dividendo in 2/3 ed 1/3 il composto)
Mentre la basi si raffreddano preparate la crema al mascarpone. montate la panna molto fredda con 2 cucchiai di zucchero a velo . Mescolate in una terrina il mascarpone scaldandolo e rendendolo morbido. Unite con delicatezza la panna al mascarpone.
In una padella saltate i frutti di bosco con lo zucchero finchè quest'ultimo non si scioglie.
Componete la torta farcendo il primo strato con un sottile strato di composta ed un'abbondante dose di crema al mascarpone (affinché la crema rimanga bianca , con un cucchiaio depositate sopra la composta una bella dose di crema e spalmate con un coltello a lama piatta). Coprite con la seconda base e farcite come prima.Terminate coprendo il 3° strato con la crema di mascarpone ed una pioggia di fragole fresche alternata da qualche piccolo frutto della composta.
Sangria alla fragola
(per 2 bicchieri)
mezzo limone tagliato a fette sottili
120g fragole tagliate longitudinalmente
360ml di Sauvignon bianco o Chardonnay
60ml di rum bianco
200ml di soda al limone
4 fragole per decorare
In una brocca unite il rum ed il sauvignon. Aggiungete le fragole tagliate ed il limone e lasciate macerare per 2 ore in frigo. Filtrate. Al momento di servire unite la soda al limone (fresca) ed aggiungete ad ogni bicchiere ghiaccio e fragole fresche a pezzi.