Ricordo ancora la festa della mia prima comunione: le sedie di cucina in giardino anche quella che avevo morso da piccola e che cercavo di nascondere bene, la foto con la nonna davanti alle rose, il suo inconfondibile profumo, quella foto col nonno e il suo cappello di paglia che non toglieva nemmeno nelle occasioni speciali, la gente, tanta, che mi baciava a profusione e mi sorella che insisteva col dirmi che ero adottata e che quegli invitati brutti erano i miei veri genitori venuti a trovarmi.
Emma raggiante come un sole : grazie di avermi aiutato a distribuire confetti!
Sarebbe bello poter scegliere i ricordi come perline con cui far le collane. Comincerei da mia zia Silvana, il sorriso di chi ti aiuta con la gioia di farlo, poi Cecilia e Francesca e i brigidini mangiati sotto la tenda color lampone, Ludovica vestita da Alice , il sorriso di Greta e Gianmarco in mezzo alle donne, la bella notizia da custodire ancora come un segreto, i panini incartati e i cestini da riempire e portare sul prato, i coni di frutta e l’arrivo del gelataio, Otto e Dio solo sa quanti panini si sarà mangiato, la torta, i suoi infiniti cambi di programma e le amiche virtuali, la foto di Bea incartata da Chiara, i miei amici appollaiati in un angolo come facevano sul muretto del circolino, la voglia di starci insieme e il poco tempo per farlo.
Forse son già troppe, forse guardando le foto ricorderò solo che Bea si è arruffata i capelli e non ha voluto indossare le ballerine nuove di pacco ma adesso mi piace pensare che la mia collana avrà queste perline : piccole, colorate, tutte diverse e così belle insieme. Di quelle collane da indossare in estate col primo vestito leggero


Cecilia il tuo album si intona perfettamente con i miei fiori di campo: è meraviglioso!
Ringrazio Gaia per queste foto (e per tutte le altre che non ho pubblicato) che ha colto tutti i miei migliori ricordi.