Per sole 4 cose posso tradire i miei gusti e le mie tradizioni italiane
i pancakes, gli scones, lo sciroppo d'acero ed il giorno del ringraziamento
Mai come in questo momento servirebbe una festa così
e se è vero che la riconoscenza è la memoria del cuore
vorrei che il mio si ricordasse ad ogni battito di essere
vivo
e voi?
Mai come in questo periodo ho bisogno di ringraziare Irene, di rimparare a farlo...
RispondiEliminati consiglio, se non l'hai già letto, l' ultimo post di Anne Marie...molto in linea con il tuo.
Bacio
Fra
Immagino...
Eliminacorro a leggere
Ire
I love your world! I need to come and take a deep breath of it ❤ Jeanette xx
RispondiEliminaMi sono commossa..
RispondiEliminaLo scorso anno sono stata per un po' di tempo con il mio piccolino di soli 3 mesi in un reparto di neurochirurgia/oncologia infantile... Da quell'esperienza ho imparato a vivere ogni nuovo giorno con riconoscenza.
RispondiEliminaUn bacio.
Silvia
Cara Silvia non oso nemmeno immaginare la preoccupazione, lo smarrimento ed il dolore. Sono felice che tu sia riuscita a superarli e ti ammiro per ciò che ne hai imparato: è bello vedere chi reagisce con ottimismo.
EliminaUn abbraccio grande ed uno piccolo per chi è stato eroe
Irene
J aime bien ton blog et "shabby chic style"!Je t attends, aussi!Bisses!
RispondiEliminaAnche io vorrei celebrare, in un giorno, ciò per cui essere riconoscente... io lo sono soprattutto perchè nonostante il male che spesso mi viene fatto, non vi cedo io stessa e perchè ho la fortuna di conoscere persone uniche e speciali con un grande cuore puro ;)
RispondiEliminaSì... e ringraziare ogni singolo istante trascorso in questo meraviglioso nostro nondo...
RispondiEliminaBaci
Elli
Sono diversi anni che la penso come te...
RispondiEliminaEssere grati per ciò che abbiamo e per la vita di ogni giorno significa vedere le cose da una prospettiva del tutto diversa!
Giovedì festeggerai con tacchino ripieno???
Un abbraccio,
Grazia
vorrei...vorrei trasformare ogni vorrei in qualcosa di concreto...
RispondiEliminaE una fettina di tacchino me la mangerei proprio...una bella festa del ringraziamento...
Io ringrazio, sì, ringrazio tanto; per tutte le piccole cose, perché un'altra mattina comincia e posso fare nuove cose, perché c'è un bel sole che mi dà energia, per il figlio meraviglioso che ho, perché non mi manca nulla anche se mi mancano tante cose...ma le più importanti ce le ho, è questo quello che conta e non me lo voglio scordare MAI. Adrialisa
RispondiEliminae così è questa giornata che mi aspetta: sole tante cose da fare (anche qualche problema da sbrigare)
Eliminacose che mancano e cose importanti che ho...
Grazie di avermela fatta apprezzare
I tuoi post sono sempre bellissimi Sto per cambiare casa, in meglio direi se non fosse perchè mi allontano dalla zona in cui ho abitato da sempre e soprattutto perchè vado nella casa dove ha vissuto la mia mamma fino a quando è mancata ad Aprile e quindi mi ricorda la sua malattia Però ho messo in cucina una bellissima vecchia lavagna e proprio ieri ho scritto BE GRATEFUL, non so come mai mi è venuto in inglese
RispondiEliminaUn abbraccio,
Daniela
Daniela, mi dispiace, non sapevo... Non so se ti può essere di aiuto: al valdirose l'assenza di mia nonna a poco a poco da "mancanza" è divenuta "senso di protezione".
EliminaLessing ha detto che "Un singolo pensiero di gratitudine innalzato al cielo è la preghiera più perfetta"... Io credo ci sia taaanto bisogno di fermarsi, di guardarsi dentro e ringraziare.
RispondiEliminaIntanto ringrazio te che mi regali sempre belle emozioni... :)
fantastica questa ghirlanda!
RispondiEliminabuona giornata Irene!
vorrei che più persone godessero delle piccole cose... che per me sono "cioccolatini" per la mia anima.... e tu me ne offri tanti..
RispondiEliminagrazie Irene...
chiara
Hi Irene,
RispondiEliminaWhat a beautiful post. I love the fluffy white "balls" on a string. Lovely images of white.
All the best,
Ingrid x
Spesso prendiamo per scontata una circostanza delle nostre vite per la quale invece dobbiamo essere grati ogni momento della nostra esistenza: la pace. Solo in pace possiamo creare, realizzare e gioire pienamente della vita. E solo chi ha assaporato da vicino la guerra saprà cosa significa la vera paura, e la stretta ferrea della continua minaccia sulla gola dell'anima.
RispondiEliminaLa pace è vita e io ringrazio per la mia.
Irene forse domenica stringerò la tua mano per essere finalmente certa che tu esista veramente... e non sia un’entità di un altro mondo… sei una persona speciale, spesso mi dai lo spunto per soffermarmi a pensare a tante cose che effettivamente dò per scontate! Grazie.
RispondiEliminaMay74
La tua lista di cose per cui tradiresti le tradizioni italiane coincide perfettamente con la mia ... : )
RispondiEliminaLovely Idea
Magnifiques photos ! J'espère que votre journée les "Mémoires de Noël" a eu beaucoup de succès. Bises.
RispondiEliminaMerci de tout coeur chère Irène, les photos sont superbes et cela me touche beaucoup !
RispondiEliminaJ'espère que tout s'est bien passé pour "Mémoires de Noël" avec de beaux moments....
Amicalement.
Patricia.
..ringraziarti e' il filo conduttore che sempre mi porta a te ...
RispondiEliminaper tutto quello che di immenso e gratuito mi doni quotidianamente .
grazie...
sono tornata a rileggerti in questo noioso e piovoso sabato lavorativo ma, con la gioia nel cuore, negli occhi nella mente per la stessa riconoscenza di cui parli te, quella del cuore. quella che devo a Dio, sopratutto per il piccolo Imperatore Alessandro.buon week.
RispondiEliminaFelice di incrociare persone sensibili come te.
RispondiEliminaMi farebbe piacere tu commentassi le mie ceramiche.
ceramicarla.blogspot@it