
Niente mi somiglia di più del mio modo di decorare. Quando mi chiedono di descrivere questo stile non so dare altro nome se non il mio. Ho i miei metodi e quello più deriso (e temuto) in famiglia è che aspetto sempre che qualcosa mi faccia venire la voglia, come in cucina.
Quest’anno è stata una vecchia bilancia con il suo piatto dorato. L’ho riempita di palline e pinze portacandele , così , colma di cianfrusaglie , ricorda quella che avevamo in cucina tanti anni fa.
Intorno ho messo abete, candele e vetri. La trasparenza è un elemento a cui non so rinunciare: dona luce e riempie gli spazi senza farsi notare. Ho utilizzato campane e vasi grandi abbinati per colore : vuoti , con pochi tralci o con all’interno qualche decorazione, le mie preferite.

Come ogni stagione ho arricchito a tema il vecchio filo di ferro arrugginito trovato nel campo: è una base perfetta per chi come me usa solo l’intreccio. Potete rifarlo facilmente : per ottenere lo stesso effetto invecchiato è sufficiente immergere il ferro in due parti di candeggina e una di aceto per pochi minuti
Anche mia figlia alza ormai gli occhi al cielo ma vedere ciò che si possiede con occhi diversi è davvero la più semplice, economica e soddisfacente delle soluzioni. Funziona soprattutto con le piccole cose. Quel porta batuffoli di cotone pieno di zucchero di canna è stato notato ad ogni caffè, sono questi i piccoli trionfi di cui vado più fiera.
(quante volte avete cambiato orecchini e quante invece la zuccheriera? Sono certa che, senza girare troppo, troverete almeno 5 alternative alla vostra e sarà bello tra un po’ tornare a lei...sempre che nel frattempo non sia diventata altro)
Una tavola racconta chi siete soprattutto quando non è imbandita. Per le feste raccolgo le mie bottigliette su un vassoio (o qualcosa di facile da spostare per togliere e mettere la tovaglia quella ventina di volte che le riunioni familiari richiedono) oppure lascio due o tre tralci rimasti e decoro con mele o mandarini o noci e a fine feste qualche piccola mano golosa mi ha sempre preceduto nello sparecchiare.
Per il primo piano mi sono tenuta da parte le palline più colorate per rendere omaggio alla rosa di macchia che decora la parete. Le stanze sono come le persone ognuna ha la sua luce e i suoi colori da rispettare.
Le ho lasciate un po’ sparse e ogni giorno cambiano posizione… In questo mio modo di decorare c’è una nota che ritorna sempre, me lo ha fatto notare un anziana signora. “pare che tu abbia lasciato un lavoro a metà e che il tavolo sia in attesa di vederti tornare, mia cara, questa veranda sembra la stanza di un pittore.” mi piacque sentirmelo dire e ogni tanto quando vedo disordine e confusione sorrido … perché, è normale, nella mia testa io adesso sono lo studio di un pittore!
Potrei ascoltarti per ore, ma questo ormai lo sai. Scorro immagini e parole, e poi torno daccapo, ed è sempre bello, questa è la tua magia. Grazie di cuore, un grande abbraccio, Daniela
RispondiEliminagrazie Daniela tu fai sempre sentirmi speciale
Eliminatanti auguri
Irene
Ciao Ire! Anch'io quest'anno ho comprato per la prima volta un "albero vero" (e l'ho decorato con lucine ben nascoste!) e devo dire che è tutta un'altra storia, che importa se perde aghi!
RispondiEliminaMi piace tanto il Tuo stile decorativo, ma questo già lo sai!
Un abbraccio grande a Tutti Voi.
A.
P.S: Quando vedo Rose non posso far altro che pensare al Tuo Babbo e a quando mi regalò quelle del Vs giardino...adesso che ho un giardinetto mio ne ho piantate anch'io e quando le guardo penso che anch'io ne regalerò alle persone "belle" come fece Giovanni con me.
Grazie Anotnella tanti auguri anche a tutti voi! ( anche al babbo sarà felice di questo messaggio )
EliminaIrene
Cara Irene, io dopo tanti anni, grazie anche alle tue meravigliose foto (guardandole, riuscivo perfino a percepire i profumi della tua veranda), sono tornata a comprare un'alberino-ino vero, con la tua stessa speranza, che possa continuare a vivere in giardino... ma il profumo dell'albero di Natale è qualcosa di magico!!!
RispondiEliminaAuguri Michi quanto tempo è passato … un abbraccio grande
EliminaIrene
L'albero di quando ero piccola piccola ora vegeta alto imponente nel giardino di quella casa che non abito più. Ogni tanto ci ritorno e mi rivedo lì, in quell'orto, ad abbracciarlo (già, lo facevo allora, non sapendo quanto fosse importante e 'benefico') e a raccontargli i miei pensieri...
RispondiEliminaL'albero che hanno regalato a mia figlia quando è nata, invece, è ancora in vaso ma non manca molto al momento in cui troverà la sua terra perfetta!
Auguri, che bellezza si trova sempre qui da te! :)
ad ogni albero la sua terra e la sua bambina :)
Eliminagrazie di avermelo raccontato
auguri di cuore
Irene
Tutto bellissimo Ire! Mi fai sognare sempre ... Un bacione
RispondiEliminaEtta
grazie Etta, un bacio grande anche a te e a tutti i tuoi uomini!
RispondiElimina
RispondiEliminaMerry Merry Christmas love Ria ❤️❤️❤️
merry christmas my dear!
RispondiEliminaIrene
Riesci sempre a regalare emozioni, e` un dono sai... Buone feste cara Irene
RispondiEliminaPięknie:)
RispondiEliminaBello, bellísimo como siempre.
RispondiEliminaFELICES DÍAS AMIGA :)))
Conxita
Come sempre, riesci a far sognare: non solo con le foto, anche con le parole. Buon Natale Irene!
RispondiEliminaMerci de ce si joli billet. Joyeuses Fêtes de Noel. Christine
RispondiEliminae qui come sempre si viaggia dentro la tua magia!
RispondiEliminagrazie
C'est très beau... Belles fêtes de fin d'année
RispondiEliminaMarie
Qui si respira sempre un'aria magica.
RispondiEliminaTi porto nel cuore!
Auguri!
E' proprio per questo che il tuo "stile" si riconosce a colpo d'occhio quando viene copiato.
RispondiEliminaFelice 2016
Veronica
Questo è l'ultimo post?
RispondiEliminauna vera magia tutto stupendo
RispondiEliminahttp://ilfilodiarianna13.blogspot.com
ciao irene
RispondiEliminati rinnovo i complimenti per il blog...amo il tuo libro che condivido con mia sorella annalisa copiando le tue ricette squisite e molto semplici anche da fare...
anche questo post è unico, come ogni tua pagina, come te...semplicemente
mi farebbe tanto piacere se mi venissi quando hai tempo a visitare nel mio minuscolo blog (nulla al confronto con il tuo) ma ci metto il cuore in ogni singolo post... quindi io ti lascio il link https://infusodiriso.wordpress.com/
un abbraccio
daniela
RispondiEliminathx
شركة تنظيف بالرياض
thank you
حراج السيارات
thank you
احلى سينما
Il tuo blog e meraviglioso!
RispondiEliminaUn abbraccio, Mary
Nice post, things explained in details. Thank You.
RispondiEliminaYour blog is very impressive and have the useful information it is really caught my attention.
RispondiEliminaUn collare classico con un notevole v-design blu e una striscia blu che corre lungo le maniche della New Balance Porto 16-17 casa kit completano il kit che ha anche un grande blocco di colore bianco sulla parte posteriore per fare spazio per la maglia numeri. Camisetas de futbol baratascamisetas Real Betis baratas
RispondiEliminacamisetas Sevilla baratas
giocatore dell’FC Porto André André ha detto:.. “Mi piace il nuovo kit di casa Siamo sempre estremamente orgogliosi di indossare i nostri righe bianche e blu iconiche, ma è bello vedere sono stati rinfrescati e hanno un look moderno non posso l’ora di indossare questo kit, e so che i fan lo amano troppo “.comprar maglie calcio,maglia serie a 2017, Maglia real madrid 2017
RispondiEliminamaglia AC milan online
There are eight 5,000-yard seasons in NFL history and Brees has four of them. If Brees is putting up video-game numbers simply because he plays in a pass-friendly era, why does he have more 5,000-yard seasons this century than everyone else combinedcheap Philadelphia Eagles banners
RispondiEliminaPittsburgh Steelers banners shop sports flags sale