Si fa a occhio e non accade niente se sbagli un po’ le dosi, vari il tipo di zucchero o farine , e avrai solo buone sorprese. Fosse così con tutto, buoni sempre senza paura di sbagliar mosse. Ho infinite versioni più ricche e accattivanti ma talvolta apro le ante e trovo solo farina burro e zucchero.
Crumble di mele
4 Mele
80g di burro
80g di farina
80g di zucchero
Pelate le mele privatele del torsolo e tagliatele a cubetti . In una ciotola capiente ponete la farina, lo zucchero e il burro a cubetti. Lavorate gli ingredienti velocemente con la punta delle dite ottenendo un impasto “bricioloso”. Prendete delle cocotte monoporzione disponete uno strato di mele a pezzetti e poi coprite con le briciole di pasta. Infornate per circa 35 minuti a 180°C fino a che la superficie sarà ben dorata e croccante. Sfornate e servite ben caldo.
Certo che provo anche se le tue mani hanno poteri che le mie non conoscono. Mi mancano un po' le tue parole(te lo volevo dire),
RispondiEliminaun abbraccio, Daniela
da oggi riparto attiva sul blog: finalmente ho tanto tempo da dedicare a questo mio mondo.
EliminaCerto che provo anche se le tue mani hanno poteri che le mie non conoscono. Mi mancano un po' le tue parole(te lo volevo dire),
RispondiEliminaun abbraccio, Daniela
che bello Irene! Sei veramente generosa a condividere con tutte noi le tue ricette : ci sono una infinità di blog di cucina ma ricevere i tuoi piccoli segreti è sempre un dono.
RispondiEliminaConcordo con Daniela le tue parole mancavano: dovresti fare anche una rubrica per le tue avventure di mamma.
Lisa
Grazie Lisa sei un tesoro, se dovessi scrivere la rubrica per la mie avventure di mamma probabilmente adesso chiederei consigli :) Bea sta crescendo a sono spiazzata!
EliminaChe bella mi piace tantissimo questa ricetta! E l'idea della tua nuova rubrica è fantastica! Mi servirà un altro quaderno per le ricette! Grazie Irene 😘
RispondiEliminaqueste si fanno quasi a mente :)
Eliminail mio primo crumble l'ho fatto dopo averlo assaggiato, per la prima volta, proprio a colazione da te..
RispondiElimina.. e poi è diventato il dolce preferito del mio bimbo!
così, ogni volta che lo preparo, dentro a quelle briciole dolci e croccanti, ci finisce anche un pizzico di affetto; per lui, per te e per le cose semplici che si preparano con niente, ma in cui non deve mancare il cuore
silvia (flowerslist_)
Silvia e non ci crederai ma ogni volta che lo faccio mi viene in mente quella colazione così come ogni volta che faccio un dolce “speciale"
EliminaIreeeee sei mancata! bentornata,
RispondiEliminanon ci lasciare più, eh?
Sara
ci provo !
EliminaGrazie sara
Proprio l'altro giorno mi chiedevo ma questo crumble che ne sento sempre parlare come si farà?... e tu mi hai dato la ricetta piu semplice del mondo ci provo sicuramente.
RispondiEliminaL'ho fatto ieri sera ed è quasi già finito... un po' dolce....
Eliminaimmagino sia scontato dirtelo però lo scrivo comunque diminuisci (almeno 20g) oppure usa uno zucchero diverso il gusto cambia tantissimo io ne uso di naturali e sanno di caramello! Grazie ancora :)
EliminaMummia non è il mio dolce preferito....però come lo fai tu è molto invitante!!! Anto
RispondiEliminaEccoti. Ricominci dalle mele, dalla croccantezza dei sorrisi, dalla poesia della semplicità. Ti (ri)aspetto qui, perchè so dove trovarti.
RispondiEliminariparto con la voglia di condivisione ho tanta voglia di rimettermi in pari con tutte mi aspetta un inverno di letture
EliminaVolevo scrivere "ummmm" invece ha corretto con mummia.....Sorry. Anto
RispondiEliminaahahah figurati Anto a me son capitate parole peggiori
Eliminaahahahah...infatti non avevo mai sentito questa esclamazione..
EliminaChe bello riaverti sul blog! Sento il profumo dei tuoi crumbles da qui!
RispondiEliminaUn abbraccio grande
Chiara
chiara che voglia ne avevo, non puoi immaginare !
EliminaHummm ! Belle journée. Christine
RispondiEliminamerci mon cher
EliminaSencillísima receta y con un aspecto exquisito, Irene: probaré esta receta seguro <3
RispondiEliminaespero que te guste!
EliminaSemplice e buono, come te...come il tuo cuore.
RispondiEliminamiglior complimento non potevi farmelo!
EliminaQuesta sera ci provo anche io! ;)
RispondiEliminaBuona giornata! Bacio
ciao Tiziana :) un bacio alla tua eccezionale eccezione
EliminaGrazie mille Irene! *___*
EliminaQuando le dico il nome Irene...ride e fa buono con il dito sulla guancia!
Ha capito tutto ;)
Un abbraccio
Cercavo qualcosa da fare stasera con quel poco che ho in casa ma di sicura riuscita, ed eccoti qua! Spero un giorno di rincontrarti!!! :-)
RispondiEliminaIlaria
Grande Ire non sai che piacere immenso ritornare per vedere la tua risposta! È una cosa che sottovalutano tante blogger ....rispondere è un segno di gratitudine per chi ci viene a trovare.....baci Anto
RispondiElimina