come promesso ecco qua la ricetta semplicissima della torta al cioccolato che mi avetechiesto.
Qui al valdirose la amiamo particolarmente perchè si presta per essere decorata,tagliata e servita nei più svariati dei modi:
(chiedo venia io e la mamma non siamo brave nello spiegare perchè siamo un pò istintive in cucina però prometto che le dosi sono precise)
Ingredienti:
4uova
100g zucchero
100g zucchero a velo
150 burro
250 cioccolato fondente
2 cucchiai di farina
Preparazione:
mescolare i tuorli con lo zucchero
aggiungere la cioccolata fusa nel burro
ed i due cucchiai di farina
ed infine con delicatezza mescolare al composte le chiare montate a neve.
infornare nel forno già caldo a 180° per 20 minuti
suggerimenti:
1)
se non desiderate la "crosta croccante"superiore
aggiungete anche lo zucchero al burro ed al cioccolato oppure utilizzate tutto zucchero a velo
2)
bagnate la carta da forno prima adagiarla sulla teglia prenderà meglio la forma
3)
il segreto sta solo nella cottura .
Il nostro fornino cuoce ogni giorno diversamente quindi io spesso aspetto che si sia indurita la parte superiore
(circa 15 minuti circa) provo a muovere la teglia se è ancora troppo budinosa aspetto un pò di piùaltrimenti spengo il forno e la lascio lfreddarsi nel forno
Fatemi sapere....
Buonagiornata
Irene
Segnata! Mi sa che la provo subito nel weekend!
RispondiEliminaChe sia una buona giornata carissima!
La faccio anche io!!! La chiamo "Torta di san valentino", è quella morbida morbida (auqsi bagnata) dentro e crosticiosa sopra vero?
RispondiEliminaOttima con la panna montata e qualche fragola!
BAci
mmmm, buonissima. Grazie! Un caro saluto, Anita Camilla
RispondiEliminaIo la faccio simile ma senza farina. sempre un successone! Mio marito però esige che sia accompagnata da panna montata. GOLOSONE.
RispondiEliminaBuon week end tesoro!
Laura
MMmmmmmm buona, da provare assolutamente!
RispondiEliminaBuon weekend!
Che meraviglia Irene!!! Sia foto che ricetta! Proverò a farla a Luca visto che non utilizzare burro e uova in questa torta è un peccato mortale! Ti farò sapere i suoi commenti ma saranno di sicuro super positivi (sempre che non sbagli qualcosa...)
RispondiEliminaBaci!
Looks yummy. Bon week-end a toi aussi :-)
RispondiEliminaLeeann x
Ciao Irene!!
RispondiEliminagrazie della ricetta ,la provo subito nel week-end!!
buon fine settimana anche a te!!
PAOLA.
bona! ora la passo alla Cri e poi ti facciamo sapere! :P
RispondiEliminaMmmmmmm come mi piace con quella fragolina, domani ho ospiti mi sa che la proverò....xoxo
RispondiEliminaumm! tengo que probarla!!
RispondiEliminaque rica!
besitos
Da leccarsi le dita!Finiremo tutti nel girone dei golosi!!Me la scrivo subito.Grazie.Buon pomeriggio.Anna
RispondiEliminaAnche questo sai fare'!...buonissima ops!! bravissima!!
RispondiEliminaKiss, Anna.
Nice blog and nice pictures :)
RispondiEliminaHåkan
Real nice....of course I like the Rose-table :)
RispondiEliminaYou will be on my favourite blogs :)
Best Regards Håkan
CHE DOLOREEEEEEEEEEEEEEEE
RispondiEliminaNO
HO
TROPPA FAME
.....
DIETA??
A-D-D-I-O!!!!...FEDE:d
Da provare quanto prima ^___^
RispondiEliminaBuona serata!:*
Ciao irene! per chi oltre al palato ama soddisfare anche gli occhi tu riesci sempre nell intento con la particolare cura di chi fa fotografie da sempre ...torta deliziosa dunque cesti meravgliosi e 10 e lode allo zucchero a velo così ingrandito sopra le tortine di bea da far venire l acquolina in bocca.. ti abbraccio dalla liguria marianna millefiori
RispondiEliminaoh Irene cara..che belle le foto della festa..hai davvero un dono..e il tuo amore per i dettagli è evidente..
RispondiEliminaTi abbraccio
Angela
what beautiful pictures:) looks like a lovely cake, guess you enjoyed it:)
RispondiEliminaDa provare sicuramente, magari durante uno dei miei corsi........
RispondiEliminaGrazie per l'ottima idea.